Good Guys  International - Onlus

Good Guys International Onlus

Volontari di strada d'emergenza

Chi Siamo e Cosa Facciamo

I "GOOD GUYS" sono volontari di strada a disposizione della comunità per l'aiuto immediato di chi ne ha bisogno.
E' una associazione che persegue finalità di carattere solidaristico e democratico, è apartitica e aconfessionale e non ha fine di lucro.
I "GOOD GUYS" perseguono il fine della solidarietà civile, sociale e culturale e si propone di fornire un sostegno morale e materiale ai cittadini nella tutela della sicurezza e della serenità della vita quotidiana.
L'Associazione si propone pertanto di promuovere attività di assistenza sociale e solidarietà alle persone in situazione di disagio sociale e/o economico.
 
Tali finalità si concretizzano, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nelle seguenti forme:
  • Assistenza ai poveri, agli emarginati, agli extracomunitari, ai tossicodipendenti, ai disadattati e ai bisognosi in genere;
  • Servizio di accompagnamento e assistenza nel traffico cittadino alle persone anziane con difficoltà di deambulazione;
  • Attività di prevenzione e contrasto della microcriminalità attraverso la presenza e la partecipazione alla vita sul territorio nonchè la sensibilizzazione dei cittadini e delle istituzioni alla convivenza civile ed al rispetto per il prossimo;
  • Attività di contrasto all'intolleranza e alla discriminazione in tutte le sue forme, con particolare riferimento alla discriminazione razziale, etnica, religiosa e sessuale;
  • Organizzazione e realizzazione di corsi di formazione e orientamento per gli emarginati sociali e per tutte le categorie che trovano difficoltà di inserimento nella vita sociale ed economica;
  • Promozione ed attivazione di centri d'accoglienza, dormitori, rifugi e strutture ambulatoriali o medico-sanitarie per l'assistenza alle categorie più deboli, con particolare riferimento agli emarginati e alle donne;
  • Promozione di iniziative di solidarietà familiare volte alla sensibilizzazione a alla formazione al servizio delle famiglie, in relazione ai loro compiti sociali ed educativi;
  • Organizzazione e attivazione di esperienze di associazionismo sociale, atto a favorire il mutuo aiuto nel lavoro domestico e di cura familiare, anche attraverso l'organizzazione di banche del tempo;
  • Assistenza ai cittadini ad es. nelle stazioni ferroviarie, metropolitane, negli scali aeroportuali etc, per il disbrigo delle operazioni di carico e scarico bagagli, oppure per il servizio di accompagnamento;
  • "Servizio cortesia", di assistenza e di solidarietà, nelle manifestazioni pubbliche;
  • Attività di assistenza e soccorso ad animali abbandonati, feriti o comunque in difficoltà, e di sensibilizzazione verso i diritti degli animali;

Dove Siamo?

Indirizzi
• c/o Casa del Volontariato
  Via Correggio, 59 - 20900 Monza

• Contrada Del Mangano, 4/A - 25122 Brescia
• Pressi Stazione Centrale - 24122 Bergamo
 Contatti Telefonici
• Monza: 3334921462
• Brescia: 3472952030
• Bergamo: 3472952030
 
SOCIAL:   facebook grey  twitter grey