19 gennaio 2019 dalle 9:00 alle 18:00 (1° livello), 27 gennaio 2019 dalle 9:00 alle 13:00 (2° livello)
Presso Casa Del Volontariato in Via Correggio 59, 20900 Monza, MB


Grazie alla preziosa collaborazione con la Fondazione della Comunità di Monza e Brianza onlus e al patrocinio del Comune di Monza, parte il corso per diventare volontario Good Guys. Solidarietà e sicurezza due termini dal significato bello e chiaro. Più difficile è tentare di agire facendo solidarietà e sicurezza. Nel corso per diventare volontario dei Good Guys si spiega principalmente come fare solidarietà in sicurezza e come fare sicurezza con solidarietà.
L’Associazione Good Guys da anni si adopera per portare aiuto alle persone più fragili e bisognose della città di Monza, a coloro che si trovano a vivere in quei luoghi che maggiormente di notte diventano critici e pericolosi, come le stazioni, i parchi e alcune vie periferiche svolgendo in contemporanea anche attività di sicurezza e contrasto alla microcriminalità tramite la presenza in loco rendendo i cittadini più sicuri e sereni.
L’obiettivo del corso è quello di formare nuovi volontari in grado di muoversi in strada in sicurezza, di relazionarsi con persone fragili, spesso difficili, problematiche e arrabbiate, offrendo loro aiuto e comprensione, e che siano capaci di coordinarsi in squadra e supportarsi a vicenda.
Si impara inoltre come si fa sicurezza mettendosi a disposizione dei cittadini per farli sentire più sicuri, come aiutare chi è in difficoltà, come intervenire in caso di aggressione da parte di violenti verso soggetti più deboli.
Il corso prevende, inolte, l’apprendimento di manovre di primo soccorso e rianimazione.
Al termine del corso i nuovi volontari avranno tutti gli strumenti per prestare il proprio aiuto in modo concreto e sicuro e per apportare un valido sostegno al territorio, nel rispetto della legge e in accordo con le istituzioni.
Benvenuto nei Good Guys!
Sarà possibile iscriversi on-line fino al 18 gennaio 2019 alle ore 23:30
Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
333 492 14 62 Brooklyn
333 492 14 62 Brooklyn